Il pezzo di strada asfaltata che porta alla malga ,anche se costeggiata dallo spumeggiante rio s.Nicolò,è abbastanza noiosa e lunga e ricordo sempre il profumo inebriante e forte del legno appena tagliato che è accatastato appena fuori paese..comunque arrivato a metà strada non ho ancora deciso cosa fare ,che cima salire..
Ogni volta mi dico che avrei deciso più su ,ma ogni volta rimando la scelta..da una parte un sogno e dall'altra un pò di paura..forse voglio dimobstrare a me stesso che valgo ancora e che posso ancora sognare ,ma poi a chi e cosa devo dimostrare??
Il tempo è incerto e qualche nuvola mi fa sperare in un peggioramento così da non scegliere..addirittura ,dopo malga monzoni ,se vado verso il rif. Taramelli ,potrei risparmiare tre salite toste e tagliare per il bosco ,guadagnando tempo per la salita più complicata,ma decido di prendere per il rif. Vallaccia e le tre salite mi fanno quasi pisciare addosso dalla fatica e dal fiatone...
Tra l'altro continuano a venirmi in mente varie situazioni ,come le reazioni del mio animo dopo la salita ...il problema è che devo ancora scegliere,anche perchè il tempo si è sistemato e c'è solo qualche nuvola sbarazzina che però spesso ,con mia segreta speranza ,copre le cime che desidero..e così ,con questa indecisione e stato d'animo arrivo al rif. Vallaccia...
Non so se qualcuno ha letto il racconto di Guido Rey sulla cresta del Furgen,così bella e difficile ,ma diventata per lui un incubo..il poeta racconta che nella mente continua a canticchiare un motivetto musicale che anche quando vuole smettere ritorna sempre fino a dare fastidio...a me invece viene sempre in mente cosa fare...
Al rifugio guardo la forcella Costela ,200 metri sopra di me e penso che arrivato l' deciderò se andare a sinistra sulla aerea e sinuosa cresta dei Monzoni o,come ho fatto molte altre volte ,girare a destra e salire punta Vallaccia..Intanto comincio la ripida salita che dal rifugio porta alla forcella ,in ambiente solitario e maestoso,coi fischi delle marmotte che fanno ,insieme al vento ,da colonna sonora al mio faticoso salire..
Ma perchè parto sempre così presto e arrivo sempre per primo e solo nei posti dove avrei bisogno di parole che mi possano aiutare...???
( continua )
Emiliano
nella prossima puntata..
Nessun commento:
Posta un commento