![]() |
fredda , orrida, ma bellissima.. la ovest del Cervino.. |
Si allenano moltissimo e salgono linee eccezionali dimostrando una bravura veramente singolare..
L'unica cosa che manca a loro , è la conoscenza della storia dell'alpinismo , che è per me una delle cose più importanti del mio andare in montagna..
Se ad esempio guardo le foto della ovest del Cervino, certo , cerco di seguire le varie vie di salita , però il mio pensiero corre a Mummery, quello del dente del gigante che poi sparirà sul Nanga Parbat, che avanti di anni disegnava, con le sue guide, una linea su questa repulsiva parete.
Oppure al volo lunghissimo e mortale , sempre su questa parete, di Lammer e Lorria, che illesi, con rotto solo qualche osso, dopo una caduta di 400 metri si mettono a disquisire sulla forza maligna ma irresistibile della montagna che li ha stregati e adesso li lascia sui suoi ghiaioni alla base, con rotto il,femore, muovendesi solo con le braccia , eppure vivi...
O la tragica prima salita , con la corda che si spezza e fa ingoiare , dalla profonda parete nord , quattro dei sette che ore prima avevano pestato per la prima volta la cima...
![]() |
la nord in tutta la sua verticalità mozzafiato |
![]() |
la sud , bellissima e solare |
![]() |
la est, bellissimo e suggestivo scivolo di roccia e ghiaccio.. EMILIANO |
Nessun commento:
Posta un commento