non vorrei sbagliarmi, ma a sinistra mi sembra di vedere le Lavaredo...scusa, sono proprio sotto la cima del Mulaz, nelle pale di S. Martino..e al centro mi sembra di riconoscere il Sorapiss..mi puoi aiutare con le altre cime???
da un angolo di veduta forse insolito, IL MITICOo CIVETTA e appena dietro IL CADREGON ..IL MAESTOSO PELMO
ancora Civetta e Pelmo, in tutta la loro verticalita'..
dietro i bellissimi campanili, di cui purtroppo non so il nome, la poco conosciuta ai più, ma ciclopica parete dell'AGNER..
sulla cima del Mulaz, o sulle molte altre cime che salgo, mi sembra di essere un bambino in un negozio di giocattoli vicino al Natale, dopo volgo lo sguardo, nasce un sogno, un desiderio...
MA NON SARA' ORMAI TROPPO TARDI ??
FORSE...
Emiliano..
no no non sara mai tardi emiliano.... Giovanna.
RispondiEliminaspero, però il giorno dopo ti ho dato buca sulla BEPI ZAC , per il mal di schiena..che continua imperterrito...forse sono già vecchio..
Eliminaeeh ma con sto vecchio!..per lavorare però non lo sei,te mi sa tanto
RispondiEliminache lo usi come capro espiatorio,e poi i vecchi danno buoni consigli,
non come te,che dai ancora cattivi esempi!!!..bravo,bellissime foto.
skywalker
Ciao Emiliano..! con piacere... voglio aiutarti a riconoscere le altre cime...guardando il Sorapiss,alla sua sinistra più vicino,dovrebbe essere Punta Nera e dietro di essa la Croda dei Toni...poi le Lavaredo e parte del Cristallo con Piz Popena...sulla destra,sempre del Sorapiss, il gruppo con Cima Bastioni,Cima Salina,Pala di Meduce e Cima Belprà...il Monte Agner si vede attraveso i Campanili di Lastie del Focobon...come vedi,anch'io come un bambino,mi diverto,guardando le forme e colori,a dare un nome alle montagne,che tanto ci incantano quando andiamo sù...siccome è un gioco,che faccio spesso anche quando rivedo le mie foto,perdonami se mi sono sbagliato...ti abbraccio e ti saluto...Gentile Testa
RispondiElimina