I FALLITI..??  forse ..ma per me non è così..
|  | 
| la mia prima cima vera..il Piz Boè era il 1976, avevo 13 anni, mio figlio Sebastiano la farà a 5 anni nel 1998.. 
 Molti anni fa, ero giovanissimo ed oltre ad andare molto in montagna e levarmi tante gioiose soddisfazioni,
 leggevo, anzi divoravo tutto quello che riuscivo a leggere sull'argomento alpinismo e affini, per farmi poi le mie idee, su quella che per me resta una bella e nobile arte, anche se adesso, la famiglia e i vari acciacchi dovuti all'eta' cominciano a farmi tirare un pò indietro..
 ( a scanso di equivoci, però mi tocca precisare che ho si 50 anni, però in montagna , nelle escursioni e nell'entusiasmo, e a letto, dimostro ancora 20 anni..Emiliano ..docet..)
 Comunque di quegli anni ricordo molto bene un'articolo che allora fece grande scalpore , dal titolo I FALLITI..non ricordo più chi l'avesse scritto, solo che era un esponente importante del NUOVO MATTINO, un gruppo di scalatori che ha rinnovato su pareti fino ad allora insuperabili , l'idea di arrampicata ed ha portato aria fresca e nuova a tutto il mondo della montagna..
 
 
 
 
 
 
|  |  | la mia prima vera doppia..se non ricordo male alla Gran Fermeda nelle Odle.. L'autore dell'articolo si considerava un fallito  perchè la montagna non gli aveva dato le risposte  che cercava e finiva tristemente l'articolo affermando che l'arrampicata non risolve i problemi del vivere..
 Posso essere d'accordo con lui, però se ripenso alla mia vita , mi chiedo come sarebbe senza il mio salir testardemente  e appassionatamente montagne?'
 Io ricordo la salita alla grande di Lavaredo, quando , sullo spigolo Dibona, il parlare mi sembrava irrispettoso in quell'ambiente quasi sacrale, stessa sensazione provata a croce Carrel sotto al Cervino, porta d'ingresso per la salita al mio sogno più grande e bello, purtroppo mai realizzato e che forse non riuscirò mai..
 Ripenso agli amici , che vengono ancora con me in montagna e a quelli che per vari motivi non ci sono più , ma che porto sempre nel cuore..
 
 
 |   
 nonostante quelli che pensano in molti, la montagna mi ha aiutato a crescere, mi ha insegnato ad essere forte per riuscire ad andare avanti, ad accontentarmi di poco nel mio vivere, a sognare e a fare di tutto per realizzare i sogni..
 Io non mi sento fallito per il mio andare per monti, anzi realizzato anche per quello, se poi chi mi conosce , pensa e vuole dire il contrario , sene può parlare, però nessuno mi toglierà la bellezza e il gusto della gioia che ho negli  occhi e nel cuore , quando i miei desideri e le mie montagne , diventano un bellissimo tuttuno col mio vivere..
 
 
 | 
, 
Emiliano..
 
 
 
          
      
 
 
Post più popolari
- 
   Chi mi conosce bene , sa qual'è la MONTAGNA che sogno spesso e che mi fa battere ancora più forte il cuore. Ma anche che in val di Fa... 
 
- 
- 
  Oggi, probabilmente , anzi sicuramente, ti farò gli auguri per un giorno che , se da una parte ha cambiato la vita di molte persone, a par... 
 
- 
amo la pioggia ,  col suo martellante ticchettio mi accompagna nelle mie fughe mentali e diventa musica melodiosa e ristoratrice  per il son... 
 
- 
  se anche fosse l'unica cosa che ho visto oggi,   la stella alpina è così bella che merita ampiamente la fatica,  E' valso tutto qu... 
 
- 
   io non sono un Cristiano modello, di quelli da ammirare e imitare..anzi, credo sia uno dei peggiori ed insignificanti, però spesso mi pia... 
 
- 
     Ciao Piero..  ho bisogno di piangere, sento che le lacrime spingono per uscire e far sfogare un poco, la mia anima dilaniata, ma non ci... 
 
- 
 Ci sono giorni che l’azzurro del cielo è così bello  , da scaldare anche il cuore più freddo .Le montagne, sogni evanescenti del tuo vivere... 
 
- 
- 
     Il tempo, lento e inesorabile, ci ha lasciato , sul viso e nell'anima, i segni del suo passaggio e ci capita a volte di sorridere n... 
 
 
 
ai giovani
sempre  più spesso si sentono criticare i giovani,perchè sono vuoti ,leggeri e non hanno ideali..Ma noi  adulti che mondo abbiamo lasciato a questi ragazzi?  Le nostre lontane lotte,cosa ci hanno dato da tramandare ai giovani? Noi che allora eravamo idealisti e lottavamo per i diritti,che tipo di mondo abbiamo poi creato per chi è venuto dopo?  secondo me ci siamo adagiati sulle comodità e chi è rimasto quello di quei tempi è considerato un fuori di testa
 
bellissimo....complimenti
RispondiEliminabravo,bel post..però quella roba li dei 20'anni..forse hai ragione solo "a letto",quando dormi;e poi il resto lo vedremo domenica..giovane!
RispondiEliminasaluti skywalker.