L' ETA'  PER LA MONTAGNA...
A volte , nei momenti forse un pò tristi, dentro di me , mi chiedo se non sono troppo vecchio per amare ancora la montagna in un certo modo...
A parte che in certi giorni , in cui la mia anima è graffiata da dolori lancinanti e difficili da superare , è per la vita che mi sento vecchio e forse il fatto di andare in montagna mi aiuta a superare gli ostacoli e a intravedere la cima di tutte le difficolta'..
Ma forse per la montagna sarò vecchio quando i miei sogni , saranno meno importanti dei miei ricordi..
quando la parete non sarà più un  richiamo irresistibile che ti fa perdere il sonno , ma solo una mera indicazione geografica..quando il panorama che vedo coi piedi ben saldi in vetta , sarà noiosamente uguale alle immagini  che passa continuamente la televisione...quando non avrò più la capacità di fare illuminare gli occhi a chi viene in cima con me , o fargli sgorgare una lacrima...
Quando...ma per ora è troppo presto, ci sentiamo fra un bel pò di anni..
| .jpg) | 
| quello davanti in maglietta bianca sono io.. | 
                        Emiliano
 
 
 
          
      
 
 
Post più popolari
- 
   Chi mi conosce bene , sa qual'è la MONTAGNA che sogno spesso e che mi fa battere ancora più forte il cuore. Ma anche che in val di Fa... 
 
- 
- 
  Oggi, probabilmente , anzi sicuramente, ti farò gli auguri per un giorno che , se da una parte ha cambiato la vita di molte persone, a par... 
 
- 
amo la pioggia ,  col suo martellante ticchettio mi accompagna nelle mie fughe mentali e diventa musica melodiosa e ristoratrice  per il son... 
 
- 
  se anche fosse l'unica cosa che ho visto oggi,   la stella alpina è così bella che merita ampiamente la fatica,  E' valso tutto qu... 
 
- 
   io non sono un Cristiano modello, di quelli da ammirare e imitare..anzi, credo sia uno dei peggiori ed insignificanti, però spesso mi pia... 
 
- 
     Ciao Piero..  ho bisogno di piangere, sento che le lacrime spingono per uscire e far sfogare un poco, la mia anima dilaniata, ma non ci... 
 
- 
 Ci sono giorni che l’azzurro del cielo è così bello  , da scaldare anche il cuore più freddo .Le montagne, sogni evanescenti del tuo vivere... 
 
- 
- 
     Il tempo, lento e inesorabile, ci ha lasciato , sul viso e nell'anima, i segni del suo passaggio e ci capita a volte di sorridere n... 
 
 
 
ai giovani
sempre  più spesso si sentono criticare i giovani,perchè sono vuoti ,leggeri e non hanno ideali..Ma noi  adulti che mondo abbiamo lasciato a questi ragazzi?  Le nostre lontane lotte,cosa ci hanno dato da tramandare ai giovani? Noi che allora eravamo idealisti e lottavamo per i diritti,che tipo di mondo abbiamo poi creato per chi è venuto dopo?  secondo me ci siamo adagiati sulle comodità e chi è rimasto quello di quei tempi è considerato un fuori di testa
 
le pareti non invecchiano,noi si!solo l'acqua e il vento le scalfiscono rendendole più liscie e difficili da ascendere.Sono li che ci aspettano,meravigliose e terribili...loro hanno tempo,noi no!spara i tuoi ultimi colpi "vecio" e raggiungi ancora quel posto dove solo le aquile fanno il nido.
RispondiEliminaskywalker
Quello sotto in jeans e l'imbrago rosso invece sono io.
RispondiElimina